Seo, questa sconosciuta.
Mi affido alla professionalità di Rosaria, quando necessito di realizzare un audit SEO di un sito (soprattutto dal punto di vista tecnico e soprattutto se non l’ho realizzato io) perché la SEO è importante per essere visibili online, ma non è la mia “materia” principale.
Ora lascio a lei la parola, che ci parla di sé e del suo lavoro.
Allora Rosaria, chi sei e cosa fai nella vita?
Sono una web designer e SEO storyteller. Mi prendo cura dei siti web in ogni aspetto: dalla costruzione al posizionamento su Google, dalla revisione dei contenuti all'integrazione dei migliori strumenti per rendere più semplice ed efficace la gestione di un’attività online.
La mia missione è valorizzare sul web la bellezza e l’energia unica delle storie che si nascondono dietro ogni business fatto con il cuore e l’anima. Lo faccio perché credo in un mondo in cui, grazie agli strumenti digitali, chiunque può mettere a disposizione degli altri i propri talenti e farne un lavoro di cui essere pienamente soddisfatto.
Da quanto tempo ti occupi della tua attività attuale?
Ho iniziato a dedicarmici a tempo pieno nel 2020 ma già da diversi anni “smanettavo” su WordPress e Wix, aiutando parenti e amici che volevano un bel sito web ma avevano poco tempo per gestirlo.
Qual è l’aspetto del tuo lavoro che ti da maggiori soddisfazioni?
Scorgere la gioia negli occhi dei miei clienti quando vedono che finalmente le loro idee hanno preso la forma che desideravano, quando ricevono i complimenti per il loro nuovo sito o quando arriva il primo ordine o il primo iscritto alla newsletter. Piccole soddisfazioni che confermano che abbiamo fatto un bel lavoro e che il meglio deve ancora venire. 😊
Io, poi, tendo ad immedesimarmi molto nei brand dei miei clienti, così ogni traguardo che raggiungono lo sento anche un po’ mio e per questo quando mi condividono i loro successi io ne sono realmente felice.
Descrivi la tua giornata tipo
Mi sveglio alle 8, faccio una lunga colazione abbondante, poi dedico circa un’oretta e mezza ai miei interessi personali (primo su tutti la fotografia) e alle 10 inizio la mia giornata di lavoro.
Ho ribaltato la consuetudine del “prima il dovere e poi il piacere” perché sono una di quelle persone che dà il meglio di sé la sera mentre al mattino la concentrazione latita un po’. Ho provato ad adattarmi agli orari da ufficio “classici” ma ho notato che la mattina riuscivo a fare molto meno di quanto facevo nel pomeriggio e, poi, arrivavo a sera stanca e insoddisfatta.
Da quando ho iniziato ad assecondare i miei ritmi mi sento più felice e produttiva e finalmente inizio la giornata con il buonumore.
La prima attività lavorativa a cui mi dedico è leggere le email dei miei clienti, poi proseguo con i vari task che ho in programma. Di solito, comunque, tendo a racchiudere in una stessa giornata attività dello stesso tipo, quindi un giorno lo dedico a tutti i lavori SEO, un giorno a tutto ciò che ha a che fare con la parte più tecnica dei siti, un altro alla parte contenutistica e così via.
Intorno alle 13 mi concedo una piccola pausa pranzo in terrazza e poi di nuovo a lavoro.
Alle 18 chiudo il mio “ufficio virtuale” e dedico tutta l’ora successiva alla formazione, quindi a restare aggiornata e apprendere tutto ciò che mi permetterà di far crescere il mio business e quello delle persone che decidono di affidarsi a me.
Dopodiché mi preparo a “viaggiare” nelle storie che mi attendono tra le pagine di un libro o tra i video dei miei youtuber preferiti o tra le ultime proposte Netflix.
E, infine, cena intorno alle 21, skin care (con i prodotti ecosostenibili consigliati dalla mia green lifestyle coach del cuore 💚) e poi si va a dormire.
Due parole di te come persona
Sono una ragazza sempre attiva e in movimento… e non potrebbe essere diversamente con i miei mille interessi e una sconfinata passione per i viaggi!
Amo la bellezza, quella che si nasconde nei particolari a cui nessuno fa caso e che, secondo me, va assaporata, ricercata, creata e vissuta sulla propria pelle in ogni momento.
E credo nella libertà di vivere la vita seguendo le proprie inclinazioni, dando voce a quell’energia che vive in ognuno di noi ma che, troppo spesso, viene soffocata e ingabbiata dalle paure e dai giudizi degli altri.
Dove possiamo trovarti online?
Innanzitutto nel mio sito web.
E poi su Facebook e Instagram con i profili legati al progetto digitale che porto avanti con il mio business partner.
Testi a cura di Enza Branca | Foto di Maricrea e Davide Secco